Stroncatura ricetta calabrese: la pasta della tradizione dei poveri diventata gourmet
In Calabria uno dei primi piatti della tradizione è la stroncatura calabrese, una pasta di recupero fatta con le crusche…
In questa sezione raccogliamo tutte le ricette dei primi piatti tipici calabresi. All’interno di ogni nostro articolo sono riportati tutti gli ingredienti necessari, i tempi di preparazione e il grado di difficoltà.
Inoltre, per tutte le ricette dei primi piatti calabresi è presente la procedura passo dopo passo accompagnata, quando è possibile, da video e foto.
La cucina calabrese nonostante si basi su pochi prodotti è molto varia, di conseguenza ci sono primi piatti calabresi per tutti i gusti: pasta, riso e zuppe con condimenti a base di carne, pesce, uova o verdure.
Qui è possibile trovare i consigli anche su come preparare esclusivamente la pasta in casa oppure i sughi di pomodori o altri condimenti. Ovviamente in primo piano ci sono i primi piatti calabresi tradizionali come ad esempio lagane e ciciri, a struncatura, la pasta ncasciata e maccarruni, quest’ultimi considerati come una sorta di capostipiti della pasta in Calabria.
Scegliere quali sono i migliori primi piatti calabresi non è semplice. Ovviamente abbiamo provato a fare una sintesi considerando i primi piatti calabresi di ogni provincia: da quelli cosentini, in cui prevalgono condimenti con verdure e carni, fino a quelli reggini, in cui trovano tanto spazio i condimenti a base di pesce.
Di seguito una lista soggettiva che non vuole essere esaustiva dei migliori 10 primi piatti tipici calabresi:
Ovviamente in tutti questi piatti si può aggiungere, come da tradizione calabrese, il peperoncino piccante, elemento principe della nostra gastronomia. Un altro ingrediente che va ad arricchire i vari primi piatti, in particolare nella provincia di Cosenza, è il caciocavallo silano.
In Calabria uno dei primi piatti della tradizione è la stroncatura calabrese, una pasta di recupero fatta con le crusche…