Hai scelto per le tue ferie estive un Tour della Calabria on the Road? Sei nel posto giusto. Sono pronto a svelarti i luoghi stupefacenti e incontaminati di una terra caleidoscopica, come io amo definirla. La mia regione custodisce un’anima timida e segreta, in grado di lasciare a bocca aperta anche i più avventurosi tra i viaggiatori e – soprattutto – ti permette di fare un viaggio low-cost.
Per godersi al meglio tutto ciò che la Calabria ha da offrire, il mio consiglio è di esplorarla in macchina, dato che il trasporto pubblico ahinoi ancora lascia a desiderare, soprattutto quando si tratta di spostarsi da una costa all’altra. A tal proposito, vorrei proporvi 3 itinerari in macchina della Calabria: tour in macchina di 5, 7 e 15 giorni per accompagnarvi alla scoperta dei paesaggi più incantevoli che questa terra ha da offrire. Per ogni itinerario, ho incluso i borghi imperdibili da visitare, i cibi tipici da assaggiare, le esperienze da vivere e i tempi necessari.
Basta chiacchiere: partimu!
Itinerari e Tour Calabria in macchina On the Road: 5 giorni da sogno
Il primo dei nostri itinerari Calabria è quello più breve, di soli cinque giorni. In così poco tempo poter apprezzare la bellezza dell’intera regione è impossibile. Con così poco tempo, considerando anche la grandezza della regione, ho cercato di toccare quelle che ritengo le tappe fondamentali!
Non puoi andartene dalla Calabria senza aver visto questi posti, sappilo!!!
Questo è il dettaglio dell’ itinerario in Calabria di 5 giorni:
- day1: Aieta, San Nicola Arcella e Diamante
- day 2-3: Tropea e Pizzo
- day4: Chianalea, Scilla & Reggio Calabria
- day5: Gerace, Stilo e Soverato
Giorno 1 in Calabria, cosa vedrai:
- Aieta
- spiaggia dell’Arcomagno
- Diamante

La partenza ideale è dall’alto Tirreno, ovvero dalla riviera dei Cedri, dove c’è il confine tra Basilicata e Calabria. Questo itinerario è un vero e proprio on the road per chi arriva nella punta dello stivale in macchina dall’autostrada.
La prima tappa del viaggio è il borgo calabrese di Aieta; a tal proposito ti consiglio se pensi di arrivare dall’autostrada di uscire a Lagonegro (città della Basilicata che però si trova al confine) e poi ovviamente impostare il navigatore fino ad Aieta. La cittadella medievale si trova a 524 metri s.l.m. ed è dominata dal palazzo baronale. Si può visitare in un paio d’ore: il mio consiglio è di perdersi tra le stradine del borgo e godere in particolare la natura dei paesaggi. Prima di ripartire alla volta della seconda tappa giornaliera ad Aieta si può fare pausa pranzo mangiando qualcosa di tipico in una delle trattorie del posto.
La seconda tappa del day1 è la bellissima spiaggia dell’Arcomagno che si trova a San Nicola Arcella (Cosenza). Non ci sono parole per descrivere questo paradiso. Il mio consiglio è quello di trascorrere tutta la giornata fino al tramonto. Chiudiamo il day1 a Diamante, cittadina che si trova sul Tirreno, che merita di essere vissuta soprattutto di sera sul lungomare cittadino. Il mio consiglio è quello di pernottare proprio qui perché è la città di questa zona della Calabria che offre decisamente più scelta di strutture. Ps. Diamante è il borgo dei murales: mi raccomando, una visita è obbligatoria.
Giorno 2-3 itinerario in Calabria, cosa vedere:
- Tropea
- Pizzo

La tappa, unica, del day2 è Tropea. Per questo motivo ti consiglio di prendertela comoda e partire con calma alla volta della Perla del Tirreno.
Tropea merita di essere vista in lunga ed in largo ma visto che siete in zona, vi consiglio vivamente di vedere i dintorni, specialmente le spiagge e calette di Capo Vaticano. Non dimenticate di fare un salto anche nella vicina Pizzo per provare il famoso Tartufo di Pizzo. Ovviamente il consiglio è quello di pernottare a Tropea per godere anche la versione night del borgo dei borghi 2021.
Il giorno 3 vi consiglio di trascorrerlo al mare, facendo magari una escursione che ti permetterà di vedere tutta la Costa degli Dei. Eccoti una serie di attività su cosa fare a Tropea e dintorni:
Attività | Per info |
Giro in barca a Vela a Tropea di 3 h + aperitivo (🔝) 45 € | PRENOTA SUBITO |
Tour costa degli Dei in bici | PRENOTA SUBITO |
Tour di Tropea 60 € | PRENOTA BIGLIETTO |
Visita di Nicotera | MAGGIORI INFO |
Consiglio: se non siete stanchi potete pensare di partire alla volta di Reggio, Chianalea (prenotando prima una struttura) già la sera del day3 così da godersi in pieno il giorno 4 di questo Tour in Calabria.
Giorno 4 itinerari in Calabria, cosa vedere:
- Chianalea
- Scilla
- Reggio Calabria

Il quarto giorno del nostro itinerario in Calabria ci porta nella provincia di Reggio. La prima tappa è il borgo di Chianalea. In macchina il tragitto Tropea-Chianalea dura all’incirca 1 ora e mezza. A Chianalea puoi goderti la bellezza del borgo, la giornata di mare e soprattutto il cibo tipico della zona: vivamente consigliato il panino con il pescespada!
In un giorno è possibile vedere anche Scilla ma soprattutto nel tardo pomeriggio (o come prima cosa da fare nel giorno3) ti consiglio di andare al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria per vedere da vicino i famosi Bronzi di Riace.
Scilla-Reggio distano 20 km, quindi puoi pensare pure di pernottare a Scilla, in riva al mare. Il mio consiglio è quello di scegliere un posto per dormire a Reggio Calabria, dove ci sono tante più scelte a livello di strutture ricettive, e soprattutto puoi farti una passeggiata sul lungomare reggino e goderti un buon gelato nelle gelaterie Cesare, la storica, o Sottozero.
Alternativa al viaggio in macchina: ci sono tanti treni nel periodo estivo che collegano Tropea a Reggio Calabria.
Giorno 5 itinerario in Calabria, cosa vedere:
- Gerace
- Stilo
- Soverato

Il day5 è quello che richiede più spostamenti, dunque più tempo trascorso in macchina. Il motivo è semplice passeremo dalla parte Tirrenica a quella Jonica. Da ovest, dunque, ci dirigeremo verso est. Il mio consiglio è quello di svegliarsi relativamente presto (sì ma non prestissimo eh!).
Il primo pezzo di strada da fare è Reggio Calabria -> Gerace. Per gli amanti dei paesaggi il consiglio è quello di prendere la strada statale 106 “Jonica”, così da passare da tutta la parte grecanica e vedere paesaggi e borghi mozzafiato. Dopo Gerace è obbligatoria la tappa a Stilo. Nel tardo pomeriggio consiglio l’arrivo a Soverato così da godersi il tramonto sul lungomare ed una bella cena a base di pesce prima di andare a dormire. Per chi ama la movida Soverato è il posto giusto.
IMPORTANTE: In questo tour della Calabria in macchina di 5 giorni ho dovuto fare delle scelte dolorose, rinunciando a delle località bellissime come ad esempio tutta la costa jonica della provincia di Cosenza. La Calabria è lunga e visitarla tutta in così poco tempo è impossibile, soprattutto se siete in vacanza.
Tour Calabria: itinerario di 7 giorni on the road
Per chi ha una settimana piena ecco un bel itinerario in Calabria di 7 giorni. Ovviamente il consiglio è sempre quello di girare in macchina, così da essere super autonomi. Rispettando le premesse iniziali di arrivare dall’alto tirreno, ecco l’elenco delle tappe dell’itineario in Calabria in 7 giorni divise giorno per giorno:
- giorno 1: Aieta, Arcomagno, Diamante
- giorno 2-3: Tropea e Capo Vaticano
- giorno 4: Scilla e Reggio
- giorno 5: Pentedattilo, Bova e Gerace
- giorno 6: Stilo, Soverato, Le Castella
- giorno 7: Lorica e Morano Calabro
Itinerari turistici Calabria in 15 giorni
Con 15 giorni a disposizione possiamo girare la regione calabrese in lungo ed in largo. Mi sono divertito ad individuare tutte le tappe da inserire in questo On the Road sulla Calabria. Dalle più famose Tropea, Chianalea e Scilla fino alle perle più segrete come Civita, Pentedattilo o le Cascate dell’Amendolea. Con due settimane a disposizione si può girare la Calabria in lungo ed in largo e farsi un on the road da sogno!
Ho individuato nella mappa che segue ben 25 tappe per scoprire i tesori di questa terra bellissima:
Vuoi segnalare qualche modifica a questi itinerari calabresi o chiedere consigli? Scrivimi un email cliccando qui !!
✏️ contenuto a cura di Andrea Alampi