Categoria: Politica

In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni necessarie per avere un quadro completo della situazione politica in Calabria. Dopo la morte della  presidente della Regione Jole Santelli, eletta nelle elezioni di Gennaio 2020 e prima donna a ricoprire questo ruolo, a vestire i panni del presidente facente funzioni è Nino Spirlì, vice della compianta governatrice che era subentrata a Mario Oliverio, presidente dal dicembre 2014 fino alle ultime elezioni. La politica regionale in Calabria ha subito un capovolgimento: da una coalizione di centrosinistra si è passata ad una di centrodestra.

Calabria Politica: risultati ultime elezioni

La Calabria Politica è stata al centro del dibattito pubblico nazionale tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 in virtù delle elezioni regionali per stabilire il nuovo governatore. I candidati alla presidenza erano:

  • Jole Santelli – coalizione di centro-destra: Forza Italia, Lega, Fratelli d’Italia, Unione di Centro, Jole Santelli Presidente e Casa delle Libertà;
  • Pippo Callipo – coalizione di centro-sinistra: Partito Democratico, Io Resto in Calabria, Democratici e Progressisti;
  • Francesco Aiello – Movimento 5 Stelle, Calabria Civica
  • Carlo Tansi – liste civiche: Tesoro Calabria, Calabria Libera e Calabria Pulita.

I risultati delle elezioni, che si sono svolte il 26 gennaio 2020, hanno determinato la vittoria di Jole Santelli. La candidata del centrodestra è stata eletta con un distacco di 25 punti, raccogliendo il 55,4% contro il 30% dell’imprenditore, candidato del centrosinistra. Gli altri due candidati non sono riusciti a raggiungere la soglia di sbarramento, fissata all’8%, con il Movimento 5 Stelle dunque fuori dal Consiglio regionale.

Regione Calabria Politica: l’attuale giunta

Il 18 marzo 2020 Joe Santelli ha nominato la sua squadra di governo. A Domenica Catalfamo la delega alle Infrastrutture, trasporti e urbanistica. A Gianluca Gallo, invece, la delega all’Agricoltura, welfare, politiche sociali e per la famiglia. Per Fausto Orsomarso la delega allo Sviluppo economico, industria, piccola e media impresa, Attività turistiche e internazionalizzazione, Politiche e mercato del lavoro. All’astrofisica Sandra Savaglio, la delega all’Università, Ricerca Scientifica e Istruzione. Per Sergio De Caprio, meglio noto come “Capitano Ultimo” la nomina alla Tutela dell’Ambiente. La vicepresidenza della Giunta, infine, a Nino Spirlì, con delega alla Cultura, ai beni e attività culturali, musei, teatri e biblioteche, associazionismo culturale, politiche del commercio e dell’artigianato, legalità e sicurezza.

Storia della Calabria Politica

Dal 1º gennaio 1948 la Calabria è una regione ad autonomia ordinaria della Repubblica Italiana, ma solo con la legge n. 281 del 1970 furono attuate le sue funzioni. Il primo presidente della regione è stato Antonio Guarasci, esponente della Democrazia Cristiana.

Tutti i presidenti della Calabria

Sono stati 16 fino ad oggi i presidenti della Regione Calabria: