Antonio Tempestilli è il nuovo responsabile del settore giovanile della Reggina, del Centro Sportivo Sant’Agata e del calcio femminile. Con un comunicato stampa la società Reggina Calcio annuncia un importante innesto nel quadro dirigenziale amaranto. Una figura di prestigio che vanta una ultra ventennale esperienza come team manager della Roma. L’ex dirigente della Roma sarà presentato agli organi di informazione nella conferenza stampa che si terrà martedì 26 maggio alle ore 10 presso lo stadio “Oreste Granillo”.
Tempestilli Reggina: il comunicato della società amaranto
Nel pomeriggio di sabato 23 maggio il club amaranto a sorpresa ha dato l’annuncio dell’arrivo di Antonio Tempestilli come nuovo responsabile del settore giovanile. Di seguito uno stralcio del comunicato del club: “Il presidente Luca Gallo e la Reggina comunicano di aver affidato il ruolo di Responsabile del settore giovanile, del Centro Sportivo Sant’Agata e del calcio femminile al Sig. Antonio Tempestilli. Il dirigente amaranto sarà presentato agli organi di informazione nella conferenza stampa che si terrà martedì 26 maggio alle ore 10 presso lo stadio “Oreste Granillo”. Al fine di mantenere il distanziamento sociale previsto nei vari Dpcm emessi dal Governo, la conferenza si terrà in Tribuna Vip e non in sala stampa come consuetudine. Giornalisti, operatori e fotografi, dovranno presentarsi muniti di dispostivi di protezione“.
Tempestilli Reggina: chi è il nuovo dirigente amaranto
Antonio Tempestilli, classe 1959, è originario di Campli (Abruzzo). Ha giocato in Serie A con le maglie di Inter, Como e Roma. Con i giallorossi ha disputato 105 gare e segnando 5 reti in serie A tra il 1987 ed il 1993 l’anno del suo ritiro. Nella stagione 1990-91 vinse la Coppa Italia. Durante gli anni all’ombra del Colosseo viene soprannominato da alcuni suoi compagni di squadra “Er Cicoria”, soprannome, portato da lui con simpatia, dovuto al fatto che in campo provava a darsi da fare in ogni zona di gioco. Dopo il ritiro dal calcio giocato è rimasto a Trigoria nelle vesti di allenatore delle squadre giovanili per 3 stagioni. Nel 1996/1997 l’ex presidente giallorosso Franco Sensi decise di affidargli il ruolo di team manager: carica che ha rivestito fino alla stagione 2018-2019 quando l’attuale presidente giallorosso James Pallotta ha optato per il licenziamento per divergenza di vedute.